E te sento quanno scinne 'e scale 'e corza senza guarda' e te veco tutt'e juorne ca ridenno vaje a fatica' ma mo nun ride cchiù. E luntano se ne va tutt'a vita accussì e t'astipe pe nun muri'. E aspiette che chiove l'acqua te 'nfonne e va tanto l'aria s'adda cagna' ma po' quanno chiove l'acqua te 'nfonne e va tanto l'aria s'adda cagna'. Se fa scuro e parla 'a luna e te vieste pe' senti' pe' te ogne cosa po' parla' ma te restano 'e parole e 'o scuorno 'e te 'ncuntra' ma passanno quaccheduno votta l'uocchie e se ne va. E aspiette che chiove l'acqua te 'nfonne e va tanto l'aria s'adda cagna' ma po' quanno chiove l'acqua te 'nfonne e va tanto l'aria s'adda cagna'
Tutti Tutto nel mondo é burla. L'uom é nato burlone, La fede in cor gli ciurla, Gli ciurla la ragione. Tutti gabbati! Irride L'un l'altro ogni mortal. Ma ride ben chi ride La risata final. (cala la tela)
Amore a prima vista, travolgente ed insensato quanto basta... Ah quel veleno che brutto scherzo vi ha giocato e anche le poste ai tempi di Shakespeare non erano un gran che...
Lo chiamavi amore, ma era chiuso il cancello e fuori stavano tutti gli altri. Tenuti a distanza da invisibili mastini. Dentro la guerra era all'ultimo sangue, senza esclusione di colpi, feroce. Sembravamo topi costretti in uno spazio angusto, violenti, aggressivi. Era amore o egoismo allo stato puro, distillato e raffinato?
I saggi di tutti i tempi si sono augurati di non appartenere a un'epoca come la nostra che, in confronto alle altre, si caratterizza per i seguenti motivi: il Bene non attira; il Male non respinge; la Verità non ha effetto; la Menzogna non conosce sconfitte.