Vi ricordate chi aveva detto queste cose?
- Compro casa a l'Aquila
- Passerò le ferie di Agosto in Abruzzo
- Metto a disposizione tre mie case per i terremotati
Pensierino. I sondaggi (come siamo ridotti!) danno un leggero calo di consenso al Premier e per lui è un grosso successo: vuol dire che la "campagna diffamatoria" che l'ha investito non scalfisce la sua leadership. Cosa ci sia dietro questa "inaffondabilità" di un leader politico tra i più "chiacchierati" al mondo è difficile a dirsi. Certo è che (purtroppo!) c'è una "identificazione" di molti con il "padre-padrone-capo" che lancia un'ombra sinistra sullo stato della nostra democrazia. L'alternativa, a mio avviso, non può essere un altro leader, ma uscire dalla logica del leaderismo (figlia della "personalizzazione" della politica). Al Capo Unico si dovrebbe contrapporre una "leadership diffusa" di tanti che pensano e discutono democraticamente. Purtroppo non vedo nessuno che si indirizza su questa strada e rimaniamo schiavi delle decisioni di oligarchie politiche che decidono con meccanismi non democratici. Se qualcuno ha letto (ad esempio) le regole del PD per l'elezione del Segretario, può capire di che parlo.
Visualizzazione post con etichetta Bugiardi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bugiardi. Mostra tutti i post
sabato 19 settembre 2009
Iscriviti a:
Post (Atom)
Per una amica
Ti avevo inviato i miei auguri di buon compleanno il 24 agosto. Erano tre anni che non rispondevi, ma continuavo ad inviarti un mio messagg...
-
Si te veco: me veco. Si mme vire: te vire. Si tu parle, c’è l’eco e chist’eco song’i. Si te muove: me movo. Si te sento: me sento. Si ...
-
Il miracolo segreto è uno dei racconti che compone il libro Finzioni di Jorge Luis Borges che in Italia è noto per la traduzione di Franco L...