giovedì 17 gennaio 2019
domenica 13 gennaio 2019
La Poesia la me salverà ?!
Inutile discettare sull'utilità della Poesia: la Poesia serve a chi la scrive e a chi la legge, per gli altri è (sicuramente) inutile.
Uscire oggi con un libro di poesia è davvero una pazzia, se poi la poesia è nella lingua-dialetto lombarda qualcuno potrebbe invocare la contenzione fisica per l'autore. In questo caso l'autore è un amico deceduto l'anno scorso e semmai la contenzione verrebbe richiesta al curatore di questa raccolta poetica che è il sottoscritto.
I sass dul Tisin
Sculta i sass dul Tisin quanti storìi
han girà ul mundu
sann di stori ca nanca imaginum
inn stàa den da la tera 'n du l'infernu da foeugu
sul fundu dul mar in mesu ai pess
su i muntagn incantàa da nee
rutulandu pian pian
ul tempu l'é nien
'n da la vita d'un sass ghé nò postu par noeun.
I sassi del Ticino. Ascoltare i sassi del Ticino quante storie / hanno girato il mondo / sanno storie che neanche immaginiamo / sono stati dentro la terra nell’inferno di fuoco / sul fondo del mare in mezzo ai pesci / sulle montagne incantate di neve / rotolando pian piano / il tempo non è niente / nella vita di un sasso non c’è posto per noi.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Acrostico doppio di Aprile
Ah Adamo pratichi paradisi raccogli ranuncoli imiti l’infinito Lascia l’eterno!
-
Si te veco: me veco. Si mme vire: te vire. Si tu parle, c’è l’eco e chist’eco song’i. Si te muove: me movo. Si te sento: me sento. Si ...
-
Il miracolo segreto è uno dei racconti che compone il libro Finzioni di Jorge Luis Borges che in Italia è noto per la traduzione di Franco L...