Mi punge vaghezza
Divagazioni
lunedì 10 marzo 2025
Tempus fugit
mercoledì 5 marzo 2025
Marzo un acrostico
Marzo piano piano
arriva.
Ruota il tempo
zitto.
Ora dopo ora.
https://inchiostroneroweb.com/2025/03/03/marzo-acrostico/
mercoledì 22 gennaio 2025
giovedì 29 agosto 2024
Lettera D'Addio di Gabriel Garcia Marquez
Se per un istante Dio si dimenticasse che sono una marionetta di stoffa e mi facesse dono di un pezzo di vita, probabilmente non direi tutto ciò che penso, ma penserei a tutto ciò che dico. Valuterei le cose, non per il loro valore, ma per ciò che significano. Dormirei poco, sognerei di più, essendo cosciente che per ogni minuto che teniamo gli occhi chiusi, perdiamo sessanta secondi di luce. Andrei avanti quando gli altri si ritirano, mi sveglierei quando gli altri dormono. Ascolterei quando gli altri parlano e con quanto piacere gusterei un buon gelato al cioccolato! Se Dio mi desse un pezzo di vita, mi vestirei in modo semplice, e prima di tutto butterei me stesso in fronte al sole, mettendo a nudo non solo il mio corpo, ma anche la mia anima. Dio mio se avessi un cuore, scriverei il mio odio sul ghiaccio e aspetterei l’arrivo del sole. Sulle stelle dipingerei una poesia di Benedetti con un sogno di Van Gogh e una canzone di Serrat sarebbe la serenata che offrirei alla luna. Annaffierei le rose con le mie lacrime per sentire il dolore delle loro spine e il rosso bacio dei loro petali… Dio mio se avessi un pezzo di vita… Non lascerei passare un solo giorno senza dire alle persone che amo, che le amo. Direi ad ogni uomo e ad ogni donna che sono i miei prediletti e vivrei innamorato dell’amore. Mostrerei agli uomini quanto sbagliano quando pensano di smettere di innamorarsi man mano che invecchiano, non sapendo che invecchiano quando smettono di innamorarsi! A un bambino darei le ali, ma lascerei che imparasse a volare da solo. Ai vecchi insegnerei che la morte non arriva con la vecchiaia, ma con la dimenticanza. Ho imparato così tanto da voi, Uomini… Ho imparato che ognuno vuole vivere sulla cima della montagna, senza sapere che la vera felicità sta nel come questa montagna è stata scalata. Ho imparato che quando un neonato stringe per la prima volta il dito del padre nel suo piccolo pugno, l’ha catturato per sempre. Ho imparato che un uomo ha il diritto di guardare dall’alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. Da voi ho imparato così tante cose, ma in verità non saranno granché utili, perché quando mi metteranno in questa valigia, starò purtroppo per morire.
Dì sempre ciò che senti e fa’ ciò che pensi. Se sapessi che oggi è l’ultima volta che ti guardo mentre ti addormenti, ti abbraccerei fortemente e pregherei il Signore per poter essere il guardiano della tua anima. Se sapessi che oggi è l’ultima volta che ti vedo uscire dalla porta, ti abbraccerei, ti darei un bacio e ti chiamerei di nuovo per dartene altri. Se sapessi che oggi è l’ultima volta che sento la tua voce, registrerei ogni tua parola per poterle ascoltare una e più volte ancora. Se sapessi che questi sono gli ultimi minuti che ti vedo, direi “ti amo” e non darei scioccamente per scontato che già lo sai. Sempre c’è un domani e la vita ci dà un’altra possibilità per fare le cose bene, ma se mi sbagliassi e oggi fosse tutto ciò che ci rimane, mi piacerebbe dirti quanto ti amo, che mai ti dimenticherò. Il domani non è assicurato per nessuno, giovane o vecchio. Oggi può essere l’ultima volta che vedi chi ami. Perciò non aspettare oltre, fallo oggi, perché se il domani non arrivasse, sicuramente compiangeresti il giorno che non hai avuto tempo per un sorriso, un abbraccio, un bacio e che eri troppo occupato per regalare un ultimo desiderio. Tieni chi ami vicino a te, digli quanto bisogno hai di loro, amali e trattali bene, trova il tempo per dirgli “mi spiace”, “perdonami”, “per favore”, “grazie” e tutte le parole d’amore che conosci. Nessuno ti ricorderà per i tuoi pensieri segreti. Chiedi al Signore la forza e la saggezza per esprimerli.
martedì 6 agosto 2024
giovedì 23 maggio 2024
domenica 7 gennaio 2024
Una guida dedicata al mio paese
Lo scorso anno scolastico ho presentato un progetto alla Scuola secondaria di primo grado (le "medie" di una volta) un progetto chiamato "Guide per un giorno" che aveva l'obiettivo di far conoscere la storia del paese passeggiando per le sue vie, entrando nelle sue chiese e osservando i suoi monumenti. Il progetto è stato ripresentato per l'anno scolastico 2023-24 ed approvato dal Consiglio dei Docenti.
Qualcuno si chiederà " ma che ci sarà di bello da vedere a Buscate?" E potrebbe stupirsi nello scoprire in questo piccolo paese della periferia nord della Città Metropolitana di Milano, tante belle tracce storiche, artistiche e architettoniche.
Immagineresti che a Buscate c'è una tavola attribuita alla scuola di Bernardino Luini?
martedì 3 ottobre 2023
lunedì 2 ottobre 2023
martedì 5 settembre 2023
Al diavolo l'Eden
L'intelligenza si pone ormai chiaramente, in questo tempo di abbaglianti trionfi, non più come rivale della ragione, ma come suo successore e erede. È l'erede. Questo conflitto era già in nuce, secondo alcune leggende e in quanto alla Bibbia, essa è esplicita. L'albero del bene e del male, e l'albero della vita sono stati le prime mire dell'intelligenza. Al diavolo l'Eden, sembra aver detto la famosa Coppia: sapere e dominare è tutto. E il mondo, come lo vediamo oggi, e soprattutto il suo orizzonte, e poi l'odore di bruciato e di carneficina che sale dovunque, dicono che il progetto si è realizzato, l'Eden è abbattuto, l'albero del bene e del male, e l'albero della vita, saccheggiati, si piegano come anime in pena flagellate da una bufera infinita. Questo è stato, dopotutto, il compito della intelligenza, che pure, nella gioventù del mondo, si presentava ornata di infinite attrattive e promesse. La Bibbia, quindi, o è memoria (di una storia che sfugge dalla più ardita immaginazione), o è presagio: di ciò che doveva accadere, ed è accaduto.
Anna Maria Ortese, Non da luoghi in esilio da Corpo celeste, Adelphi, 1997
Pensierino. Straziante rivelazione che ci pone davanti allo sfacelo del mondo in cui l'uomo (la sua intelligenza) sembrava fosse al centro di tutto. Conclusioni che mi ricordano molto le visioni profetiche di Pier Paolo Pasolini.
venerdì 1 settembre 2023
Recensione non richiesta di "DEP & DAP LEXICON"
Non appena ho saputo che Marina Pierani aveva pubblicato il suo libro "DEP & DAP LEXICON. Lessico di una DEpressa con Disturbi da Attacchi di Panico", l'ho subito ordinato su Amazon.
Con Marina ci scambiamo ogni tanto dei messaggi via web attraverso i nostri blog e qualche mail. L'ho importunata delle volte inviandole dei miei scritti e ha sempre avuto la pazienza di rispondere con parole fin troppo gentili per quei modesti lavori.Tempus fugit
Non porto l'orologio nell'illusione di liberarmi dalla schiavitù del tempo. Ma non arrivo mai in ritardo perché l'orologio ce l...

-
Si te veco: me veco. Si mme vire: te vire. Si tu parle, c’è l’eco e chist’eco song’i. Si te muove: me movo. Si te sento: me sento. Si ...
-
Il miracolo segreto è uno dei racconti che compone il libro Finzioni di Jorge Luis Borges che in Italia è noto per la traduzione di Franco L...