mercoledì 27 agosto 2025

Per una amica

 Ti avevo inviato i miei auguri di buon compleanno il 24 agosto. Erano tre anni che non rispondevi, ma continuavo ad inviarti un mio messaggio infilato in una bottiglia ed affidato al mare della rete. Dopo l'ennesimo silenzio ho guardato sulla tua pagina FB senza molta speranza di trovare qualche segno: non scrivevi nulla, il tuo mondo era lontano mille miglia dalla futilità di un social. Con sorpresa ho trovato l'annuncio del tuo funerale avvenuto i primi giorni di Marzo e un numero di cellulare a cui chiedere informazioni. La notizia mi ha sconvolto, avevi la mia stessa età e non riuscivo a capacitarmi che te ne fossi andata così. Hai avuto una vita ricca di emozioni, di viaggi, di incontri e attraversata da tragici destini: quello della fine del tuo matrimonio (superato con leggerezza), l'avventura in Costarica con l'incidente che ti ha segnato nella carne viva ferite profonde, il destino tremendo della morte di tua madre (che avevi il terrore diventasse anche il tuo) e infine la morte senza una spiegazione del tuo ultimo compagno. Temevi il tuo destino: la genetica ha esiti crudeli e alla fine è arrivato anche per te quel momento. 

Con timore ho fatto quel numero di cellulare per avere qualche particolare in più, ma erano solo conferme di quello che già supponevo.

Che è rimasto? Frammenti di vita in comune. Una foto sulla cima del Monte Bianco, le visite alle bancarelle di libri sotto i portici di Via Po, il caffè da Baratti, gli aperitivi a base di tequila e taralli, i pomeriggi al cinema, il tram 13 che ci portava a casa.

Ciao G e grazie di tutto. E' stata una fortuna conoscerti.


 

venerdì 15 agosto 2025

mercoledì 6 agosto 2025

Acrostico di agosto (pacifista)

Antares antagonista di Ares 
Giunge gioioso giocando 
Oltre ogni ostilità 
Sta seduto sorridente 
Tutto torna tranquillo 
Ogni orrore è obliato 



lunedì 30 giugno 2025

Luglio

Lamento lontano / ultimo uomo / gigante gnomo / labile lacrima / insensata idea / ottusa ostinazione.

martedì 10 giugno 2025

Tautogramma in elle (da un gioco con Eletta Senso)

l'allodola lambisce l’ alba/ lenisce l’addio (della) lanterna lunare/ lontano lucciole lampeggiano/ lasciando labili linee lattiginose/ lenisce l’aurora l’ansia latente.

lunedì 2 giugno 2025

Già Giugno...

Già Giugno / Inutile illudersi / Un uomo / Genera gigantesche / Nuvole nere / Ovunque ottunde /
Stimolato da un gioco del blog di Eletta Senso.

martedì 22 aprile 2025

E adesso senza barbari ?

I barbari erano (sono) una soluzione che giustifica l'inerzia (l'assenza della politica e diplomazia) o le scorciatoie (il riarmo). In passato la paura dei barbari ci ha fatto preferire le peggiori dittature che naturalmente, hanno detto, erano molto migliori delle loro. 

https://youtu.be/_ulPjQSiR3Q?feature=shared


Vittorio Gassman - Aspettando i barbari Konstantinos Kavafis (1863-1933) Aspettando i barbari (Le invasioni barbariche) Che aspettiamo, raccolti nella piazza? Oggi arrivano i barbari. Perché mai tanta inerzia nel Senato? E perché i senatori siedono e non fan leggi? Oggi arrivano i barbari. Che leggi devon fare i senatori? Quando verranno le faranno i barbari. Perché l'imperatore s' è levato così per tempo e sta, solenne, in trono, alla porta maggiore, incoronato? Oggi arrivano i barbari L'imperatore aspetta di ricevere il loro capo. E anzi ha già disposto l'offerta d'una pergamena. E là gli ha scritto molti titoli ed epiteti. Perché i nostri due consoli e i pretori sono usciti stamani in toga rossa? Perché i bracciali con tante ametiste, gli anelli con gli splendidi smeraldi luccicanti? Perché brandire le preziose mazze coi bei ceselli tutti d'oro e argento? Oggi arrivano i barbari, e questa roba fa impressione ai barbari. Perché i valenti oratori non vengono a snocciolare i loro discorsi, come sempre? Oggi arrivano i barbari: sdegnano la retorica e le arringhe. Perché d'un tratto questo smarrimento ansioso? (I volti come si son fatti seri) Perché rapidamente le strade e piazze si svuotano, e ritornano tutti a casa perplessi? S' è fatta notte, e i barbari non son più venuti. Taluni sono giunti dai confini, han detto che di barbari non ce ne sono più. E adesso, senza barbari, cosa sarà di noi? Era una soluzione, quella gente.

lunedì 31 marzo 2025

lunedì 10 marzo 2025

Tempus fugit

Non porto l'orologio nell'illusione di liberarmi dalla schiavitù del tempo. Ma non arrivo mai in ritardo perché l'orologio ce l'ho dentro e macina continuamente. Forse anche lo scattare fotografie è a ben vedere sintomo di questa lotta con il tempo: fermare l'attivo irripetibile non è forse un aggrapparsi al tempo che scorre?

Per una amica

 Ti avevo inviato i miei auguri di buon compleanno il 24 agosto. Erano tre anni che non rispondevi, ma continuavo ad inviarti un mio messagg...