Il giorno 21 settembre 2010 il Deputato Antonio Borghesi dell'Italia dei Valori ha proposto l'abolizione del vitalizio che spetta ai parlamentari dopo solo 5 anni di legislatura in quanto affermava cha tale trattamento risultava iniquo rispetto a quello previsto dai lavoratori che devono versare 40 anni di contributi per avere diritto ad una pensione.
Indovinate un po' come è andata a finire ? :
Presenti 525
Votanti 520
Astenuti 5
Maggioranza 261
Hanno votato sì 22
Hanno votato no 498.
Si sarebbero potuti risparmiare 150 milioni di euro all'anno con questo semplice provvedimento, ma guai a parlare di riduzione dei costi della politica.
Poi si fanno gruppi di studio e tavole rotonde per scoprire perché la distanza dalla politica della gente comune si sta facendo baratro...
* dati riportati nel blog di nonsopiùchi...
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono moderati per evitare sgradite sorprese.