domenica 26 aprile 2015

Ul Signur di puariti al guòrda da chénola porti

Ul Signur di puariti al guòrda da chénola porti

I tempi indrée i magutt indéan lauò a Busti a pée. A paséan in di buschi dadré da a Valoscia e indèan giò tacò d'ul cimiteri da Sinàgu. Liliscì pisé innansi da a gésa ghéa nu ul punti tanmé adàss, a ghéa ul pasogiu a livéll da a Nord. Traversòo chél lì te séa subal a Busti.
Quandu i ciapéan a quindasò a vignéan a còo tul cuntènti. Pagamèntu che lì dadrée dul cimiter da Sinàgu, in chi buschi lì, ghéa sampar in gir un quoi malnotu cal spicéa i pulastar da paò.
I magutt a turnéan strochi tanmé i bésti, ca l'éa giò scur, e a caminéan a svaltu. Arivò liliscì a truéan i lodar che gha déan una méda da boti e gha purtéan via tuci i dané.
Una volta, doo e tree i magutt han pansò una roba: han metù-su su una pionta un crucefiss cun un cartàl con scritu bal in grondi:

Dio ti vede

Un quoi vun l'ha comenciò a ciapai in gir e insci a filastroca di fiò l'é diantòo :

O Signur di puariti
chél di sciur al ghò i curniti
chél di frò l'é tul strasgiòo
chél di munighi l'é tul giustòo
e chél di magutt l'é stòi gratòo 

© Guglielmo 


5 commenti:

  1. So che mi è piaciuta, è molto musicale, ci sono parole proprio belle ma non ho capito proprio tutto...:)

    RispondiElimina
  2. questa non la immaginavo mica Guglielmo..
    Maurizio

    RispondiElimina
  3. spettacolo...le prime due strofe o versi...le dico spesso...ahahah

    RispondiElimina
  4. per scongiuro, Laura ?
    grazie per la visita...

    g

    RispondiElimina

I commenti sono moderati per evitare sgradite sorprese.

Acrostico doppio di Aprile

Ah Adamo pratichi paradisi raccogli ranuncoli imiti l’infinito Lascia l’eterno!