mercoledì 29 settembre 2010

Siamo tutti pioppi











L’è creppada la pobbia de cà 
Colonetta: tè chì: la tormenta 
in sto Luj se Dio voeur l’à incriccada 
e crich crach, pataslonfeta-là

me l’à trada chì longa e tirenta, 
dopo ben dusent ann che la gh’era! 
L’è finida! eppur... bell’e inciodada 
lì, la cascia ancamò, la voeur nò 
morì, adess che gh’è chì Primavera...

andemm... nà... la fa sens... guardegh nò!

Delio Tessa, L'è el dì di Mort, alegher!

È morto il pioppo di casa Colonnetti: ecco: l’uragano di questo luglio se Dio vuole ce l’ha fatta e cric crac, pataslonfeta-là me lo ha scaraventato qui lungo e disteso, dopo ben duecento anni che c’era! È finito! eppure... anche inchiodato lí, germoglia ancora, non vuol morire adesso che viene primavera... 
andiamo... via... fa pena... non guardarlo!

2 commenti:

  1. Mi ricorda un esame di letteratura italiana all'università... la fa sens... guardegh no !

    RispondiElimina
  2. Un esame di letteratura italiana "dialettale" !?!
    Grazie per la visita...

    RispondiElimina

I commenti sono moderati per evitare sgradite sorprese.

Acrostico doppio di Aprile

Ah Adamo pratichi paradisi raccogli ranuncoli imiti l’infinito Lascia l’eterno!