martedì 30 settembre 2008

Giovanni Raboni, Cassazione


...

(Mallarmé)

La mia anima verso la tua fronte o
angelica, contegnosa sorella, dove c'è
un autunno e s'adagia con macchie di rossore
nonché al mobile cielo delle tue pupille sento
che sale, come l'opaco, ostinato zampillo
d'acqua in un giardino deserto vuoi raggiungere l'azzurro,
azzurro tenero d'ottobre netto e spento che guarda nei grandi catini dolcemente una stanchezza infinita e sull'acqua ferma nel fuoco d'agonia
delle foglie, negli amari solchi del vento
lascia che il sole annaspi lungo e giallo per un ultimo raggio.
...

Alessandra Celletti suona Erik Satie



(purtroppo un frammento)

Concerto a Villa Adriana

lunedì 29 settembre 2008

Maria Callas - Vien, diletto, è in ciel la luna, I Puritani di V.Bellini,1949 -



ELVIRA
Vien, diletto, è in ciel la luna!
Tutto tace intorno, intorno;
Finchè spunti in ciel il giorno, vien...
Ah, vien, ti posa sul mio cor!
Deh! t'affretta, o Arturo mio,
Riedi, o caro, alla tua Elvira;
Essa piange e ti sospira,
Vien, o caro, all'amore.

[RICCARDO, GIORGIO
Possa tu, bell'infelice,
Mercè aver di tanto affetto,
Possa un giorno nel diletto
Obbliare il suo dolor, sì.]

Castelletto di Cuggiono, Villa Clerici


Villa di delizie ormai dimenticate,
dimora abbandonata,invano
attendi un piccolo naviglio
che attracchi al tuo molo.

domenica 28 settembre 2008

Pegno


Sei fuggito dentro un groviglio di rami,
spaventato da chissà quale rumore.
Hai lasciato una penna appesa,
pegno della tua paura e libertà.

giovedì 25 settembre 2008

Jolanda Insana, Solo con il pensiero

solo con il pensiero potrebbe disporre lenticchie
nel piatto con l'acqua
e riporle nel chiuso dell'armadio
perché germoglino senza verde
e sarò io per il giovedì santo di questa Pasqua
a fare sepolcro di esili pallidi steli
e apparecchiare il suo altare

mercoledì 24 settembre 2008

Alain de Botton, Come Proust può cambiare la vita



L'infelicità è fra le cose cui il genere umano si applica con più impegno e dedizione. Se fossimo stati posti sulla terra da un malvagio creatore al solo scopo di soffrire potremmo senz'altro congratularci con noi stessi per l'entusiasmo col quale assolviamo un simile incarico. Del resto, i motivi per essere inconsolabili abbondano: la fragilità del corpo, la mutevolezza dell'amore, le ipocrisie della società, i compromessi dell'amicizia, gli effetti deleteri della routine. La tenacia dei mali che ci assillano farebbe perciò supporre che l'estinzione della specie sia il momento più atteso da tutti.

Commento. Si, abbiamo delle pretese sul mondo. Soprattutto chi continua a depredare qualsiasi cosa (foreste, cibo, aria, acqua...) al solo scopo di far soldi. La pretesa, poi , non è solo dell'uomo sul mondo, ma dell'uomo sul proprio simile. Potremmo sparire come specie lasciando pochi rimpianti.

martedì 23 settembre 2008

A volte i libri ritornano

A volte, inspiegabilmente,
libri, che consideravamo persi,
ricompaiono.
Riaffiorano dal buio di polverose soffitte
le parole e le emozioni
dimenticate
e con loro i sentimenti
che pensavamo
lontani.

lunedì 22 settembre 2008

Steve Sabella, In esilio



Steve Sabella è un giovane fotografo che vive tra Gerusalemme e Londra. Attraverso photocollage multipli e modulari di soggetti identici (quali scatti di finestre, cortine e sbarre) l’artista ottiene un curioso, ipnotico effetto straniante, che sottrae senso raffigurativo alle proprie composizioni, amplificando l’insensatezza di alcuni dettagli. (Dal catalogo della mostra).

Naturalmente quel sole abbagliante e freddo in alto a destra è opera mia (è il riflesso della illuminazione della sala di esposizione sul quadro). Me ne scuso con l'artista, ma l'ho lasciato perché mi piace così...

Per una amica

 Ti avevo inviato i miei auguri di buon compleanno il 24 agosto. Erano tre anni che non rispondevi, ma continuavo ad inviarti un mio messagg...