Sempre Te chiamo quando tocco il fondo,
so il numero a memoria e ti disturbo
come un maniaco abbarbicato al telefono;
lascio un messaggio se sei fuori. Perdona.
Perdonami di tutto. So che a volte
cancelli a qualche fortunato il debito
che tutti con te abbiamo. La bolletta
falla pagare a me, ma dimmi almeno
che non farai tagliare la mia linea:
ti prego, quando echeggerà quest’ultimo
e dolorante squillo, Dio – per Dio! –
non staccare: rispondimi!
(da la Repubblica, Gassman segreto, oggi)
PS Insisto col proporre la lettura di David Maria Turoldo, Canti ultimi che è un dialogo-scontro tra l'autore con il Nulla.
PPSS Ma anche F.Dostoevskij, Il sogno di un uomo ridicolo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
E adesso senza barbari...
I barbari erano (sono) una soluzione che giustifica l'inerzia (l'assenza della politica e diplomazia) o le scorciatoie (il riarmo). ...
-
Si te veco: me veco. Si mme vire: te vire. Si tu parle, c’è l’eco e chist’eco song’i. Si te muove: me movo. Si te sento: me sento. Si ...
-
Il miracolo segreto è uno dei racconti che compone il libro Finzioni di Jorge Luis Borges che in Italia è noto per la traduzione di Franco L...
è piaciuta anche a me
RispondiEliminamarina