martedì 10 giugno 2008

Paolo Messina, Ura ca passa

Ura ca passa


Si chian-tu è st'ura

ca passa e mi punci

iu m'acquazzinu di tempu.

Si junci

vuci pi st'àspiri

praj senza ciuri

mi ridi la luna

e mi vesti di biancu.

E zichi zachi d'umbri

ariu di notti

cu passu d'erva

arrassu

pprtu li giumma

d'un abitu dimisu

'n contraluci.


1947


da: Poesie siciliane, 1985


Passerà quest'ora. Se pianto è quest'ora / che scorre e mi punge / io m'imbrino di tempo. / Se giunge / voce per queste aspre / plaghe senza fiori / mi ride la luna / e mi veste di bianco. / E zig zag d'ombre / aria di notte / con passo d'erba / lontano / porto i fiocchi / d'un abito dismesso / in controluce. (Traduzione di Lucio Zinna).

Nessun commento:

Posta un commento

I commenti sono moderati per evitare sgradite sorprese.

E adesso senza barbari...

I barbari erano (sono) una soluzione che giustifica l'inerzia (l'assenza della politica e diplomazia) o le scorciatoie (il riarmo). ...