mercoledì 2 dicembre 2009

Realtà ed approssimazione

Fantasmi è il secondo racconto della Trilogia di New York di Paul Auster. Un investigatore privato Blue viene ingaggiato da un certo White per seguire Black. Come potete immaginare il gioco dei personaggi è evidente. Blue, diligentemente, pedina Black giorno e notte prendendo un appartamento di fronte al sospettato. Già, ma sospettato di cosa? Blue non lo sa e la vita di Black è talmente ripetitiva e monotona che l'investigatore finisce col cominciare ad aver dubbi persino sul metodo di indagine che sta adottando. Chiede consiglio a Brown (il suo maestro), ma riceve risposte tanto incoraggianti quanto evasive. Eppure...


Eppure l'idea, come una tentazione perversa, non lo abbandona, e Blue deve lottare a lungo con se stesso per sbaragliarla. Ricomincia da capo e ripercorre il caso passo passo. Determinato a fare esattamente ciò che gli è stato chiesto, si affanna per stendere il rapporto alla vecchia maniera, sviscerando ogni particolare con diligenza e pignoleria, tanto che prima che abbia finito passano molte ore. Quando esamina il risultato e costretto ad ammettere che tutto appare esatto. Ma allora, perché si sente cosí insoddisfatto, cosí turbato da quello che ha scritto ? Blue dà un'occhiata alla stanza indugiando su diversi oggetti, uno dopo l'altro. Vede la lampada, e dice fra sé: lampada. Vede il letto e dice fra sé: letto. Vede il taccuino e dice fra sé: taccuino.


Pensierino.  Blue "stende rapporti" e non è sicuro che le "parole funzionino" a dovere. E' il "mistero" della scrittura e della sua "aderenza" alla realtà. Ciò è "vero" per la scrittura scientifica, come per la poesia. La scrittura è una "approssimazione" alla realtà oppure, se volete, la realtà è una approssimazione tout cour.

1 commento:

  1. Molto bello!

    Una delle indicazioni che, per quello che ne ho capito, considero centrali dei discorsi che sono stati tramandati di Buddha, è all'incirca questa: Fa in modo che in quello che è visto ci sia solo ciò che è visto, in quello che è udito solo ciò che è udito, in quello che è percepito solo ciò che è percepito - quando ciò accadrà, tu non sarai più né qui, né lì, né in entrambi.

    Poi c'è da vedere se - vedi i dubbi dei bambini delle elementari di Fabio - entrambi è singolare o plurale.
    :-)

    RispondiElimina

I commenti sono moderati per evitare sgradite sorprese.

Una guida dedicata al mio paese

  Lo scorso anno scolastico ho presentato un progetto alla Scuola secondaria di primo grado (le "medie" di una volta) un progetto ...