martedì 13 maggio 2008
Il quadrifoglio, Borges ed il caso
Nel libro, preso a prestito alla Biblioteca comunale, Elogio dell'ombra di J.L. Borges ho trovato a pagina 143 un quadrifoglio. Solo dopo averlo sfogliato, mi sono accorto di averne una copia in edizione economica anche a casa (questa è la differenza tra geni e uomini comuni: la memoria. Borges ricordava intere biblioteche , io non ricordo i 150 libri rimasti nella mia piccola libreria! ). Non volendo togliere a nessuno la possibilità di leggere questa delizia, ho riportato il libro in biblioteca il più presto possibile. Ma mi sono tenuto il quadrifoglio che ho riposto nel mio libro nella stessa pagina. Che c'entra il quadrifoglio con Borges? La Fortuna è figlia del Caso e per Borges (non solo per lui) il Caso è un elemento fondamentale...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Acrostico doppio di Aprile
Ah Adamo pratichi paradisi raccogli ranuncoli imiti l’infinito Lascia l’eterno!
-
Si te veco: me veco. Si mme vire: te vire. Si tu parle, c’è l’eco e chist’eco song’i. Si te muove: me movo. Si te sento: me sento. Si ...
-
Il miracolo segreto è uno dei racconti che compone il libro Finzioni di Jorge Luis Borges che in Italia è noto per la traduzione di Franco L...
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono moderati per evitare sgradite sorprese.