lunedì 21 settembre 2009

L'illuminazione

Prima dell'Illuminazione
Taglia la legna e porta l'acqua;
Dopo l'Illuminazione
Taglia la legna e porta l'acqua.

Pensierino. La vita non cambia prima e dopo l'Illuminazione.



Caravaggio. La conversione di San Paolo

5 commenti:

  1. Quale vita, non cambia? Quella che vedi o quella che non vedi?

    RispondiElimina
  2. @rom. Conosco la vita che vedo anche se è immersa nel mistero. Quella che non vedo non so cosa sia. Ho fatto l'esperienza dell'Illuminazione tanti anni fa (1968-69) in un paese della Vallanzasca alle sei di una rigida giornata di Gennaio e sono tornato a tagliar legna e portar acqua... -:)))

    RispondiElimina
  3. nel senso che se ci troviamo in una stanza, sia che si accenda o non si accenda "l'illuminazione",
    la stanza rimane tale è quale?? :)))))))))))))))

    nel senso che tuttalpiù cambia il nostro modo di vedere la stanza?

    insomma dopo "l'illuminazione" vediamo più chiaramente anche le parti più nascoste e in ombra..
    ;))

    come? Non è questa l'illuminazione di cui si parla qui?...:))))))))

    RispondiElimina
  4. @Janas. L'Enel non c'entra -:))) La mia illuminazione, infatti (per dirne una), era una piccola candela accesa tra due persone che ascoltavano in una fredda giornata di gennaio, che prometteva neve, la messa prima ( sei del mattino) in un paesino della Vallanzasca, 40 anni fa circa. Io ragazzo stavo dietro di loro e pensavo qualcosa.

    RispondiElimina
  5. sospettavo che Edison non avesse niente a che fare con l'argomento di questo post...
    (per quanto anche lui fosse stato, per certi versi "fulminato" da un illuminazione!!:)))

    pensiero: forse continui a tagliare legna e portare l'acqua...ma forse, dopo l'illuminazione, cambi il modo di farlo, o di vedere legna e acqua!

    RispondiElimina

I commenti sono moderati per evitare sgradite sorprese.

Acrostico doppio di Aprile

Ah Adamo pratichi paradisi raccogli ranuncoli imiti l’infinito Lascia l’eterno!