ERODION
Immaturamente
Ombra
Qui posa.
La disfece nel suo sesto inverno
La Morte delittuosa.
Tu che il mio piccolo campo avrai
Dopo di me, chiunque tu sarai,
Alle sue magre manine darai
Il prescritto tributo d'anno in anno.
Stiano in perpetuo i tuoi lari,
Sulla tua gente non cada malanno:
Questa pietra di pianto
Resti nella tua terra
sola
Marziale, Epigrammi X, 61. Traduzione di Guido Ceronetti
Commento. Quella pietra, lo sappiamo purtroppo, non resterà sola. I Signori della guerra vogliono così. E' il vicolo cieco che hanno imboccato da tempo, fedeli ai loro integralismi, per vendicare i loro martiri, per difendere i loro bambini uccidendo quelli degli altri. Ciascuno pensa che la pace si potrà fare solo quando il nemico sarà annientato e si bruciano bandiere per mimare l'incenerimento del nemico. Tutti senza memoria.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Acrostico doppio di Aprile
Ah Adamo pratichi paradisi raccogli ranuncoli imiti l’infinito Lascia l’eterno!
-
Si te veco: me veco. Si mme vire: te vire. Si tu parle, c’è l’eco e chist’eco song’i. Si te muove: me movo. Si te sento: me sento. Si ...
-
Il miracolo segreto è uno dei racconti che compone il libro Finzioni di Jorge Luis Borges che in Italia è noto per la traduzione di Franco L...
come si fa una guerra con le pietre contro i carriarmati?
RispondiEliminaGli islaeliani, con tutte le loro armi e teconologie e servizi segreti, non capiscono una cosa elementare: ammazzare tutti a Gaza non risolverebbe il problema.
RispondiEliminagrazie ancora Guglielmo, epitaffio migliore per quelle creature non avrei potuto trovare. E poi mi sono vietata ogni manifestazione di emozioni.
RispondiEliminaDebbo dirtelo: in questi giorni così brutti le parole che mi servono le hai dette tu
marina
@Marina. Sempre esagerata -:) Avrò vinto la cozza d'oro? -:)))
RispondiElimina